È soltanto un Pokémon con le armi o è un qualcosa di più? Vieni a parlarne su Award & Oscar!

A tutti voi che passate da qui: BENVENUTI
Se avete desiderio di capire che cosa insegna la Bibbia che il Magistero della Santa Chiesa, con il Sommo Pontefice ci insegna, questo Gruppo fa per voi. Non siamo "esperti" del settore, ma siamo Laici impegnati nella Chiesa che qui si sono incontrati da diverse parti d'Italia per essere testimoni anche nella rete della Verità che tentiamo di vivere nel quotidiano, come lo stesso amato Giovanni Paolo II suggeriva.
Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

La profezia delle Settanta Settimane nella Bibbia

Ultimo Aggiornamento: 20/04/2016 11:13
Autore
Stampa | Notifica email    
OFFLINE
Post: 39.989
Sesso: Femminile
20/04/2016 11:13
 
Email
 
Scheda Utente
 
Quota


LE IPOTESI ALTERNATIVE SONO SBAGLIATE

Tutte le ipotesi alternative all’interpretazione che abbiamo dato sopra sono sbagliate e non rispecchiano le richieste della profezia, avvalorando di conseguenza l’interpretazione data dalla tradizione. Vediamo quelle più note.

1) Editto di Ciro (538 a.C.) Un’ipotesi pone lo “starting point” al decreto di Ciro, re dei Medo-Persiani, del 538 a.C. sulla ricostruzione del Tempio (Esdra 1:1-4) (solo di esso). Facendo i calcoli, si arriva al 48 a.C. e dunque nessun evento significativo. Inoltre, pochissimi ebrei approfittarono dell’editto e tornarono in Palestina. Il rabbino Cahen riconosce che coloro che tornarono si erano votati «al pensiero pio di ricostruire, sulla montagna di Sion, il Tempio dell’Eterno. I termini stessi del decreto di Ciro, che aveva messo fine alla cattività, non accordava loro altra cosa. Si concedeva loro di ricostruire l’edificio sacro e di ritornare nella loro patria; non si sarebbero tollerate altre ambizioni» (S. Cahen, “Les pharisiens”, vol. I, p. 5). Il profeta Daniele invece chiede espressamente che si parta a contare dal decreto sulla ricostruzione di Gerusalemme (e non del Tempio) e dunque questo “starting point” è errato. Tra l’altro, il Tempio non venne neppure costruito e l’editto di Ciro rimase lettera morta per quindici anni, fino al tempo del re Dario, quando i Giudei, sotto l’influsso dei profeti Aggeo e Zaccaria, ripresero i lavori e «ricominciarono a edificare la casa di Dio a Gerusalemme…» (Esdra 5:2).

2) Editto di Artaserse I (457 a.C.) Una seconda ipotesi alternativa vede l’inizio al decreto di Artaserse I Longimano del 458-457 a.C. Calcolando i giorni a partire da questo punto si arriva nel 32-33 d.C. Questa ipotesi venne sostenuta anche dal celebre fisicoIsaac Newton in “Osservazioni sopra le profezie di Daniele”. Tuttavia anche questo “starting point” non è corretto perché in questo decreto non c’è alcuna autorizzazione alla ricostruzione della città santa in quanto Gerusalemme è già edificata (o in fase di edificazione), ma tuttalpiù una ricostruzione politica anche se comunque ci fu un tentativo di ricostruire le mura della città, verificato da Nehemia nel suo viaggio, Nehemia 2:6-8. Lo conferma anche il prestigioso biblista e archeologo G. Ricciotti (G. Ricciotti, “Storia d’Israele”, vol. II, ed. SEI, Torino 1964, pag. 144). Infine, facendo i calcoli a partire dal 457 a.C., si viene portati alla crocifissione di Cristo in settanta settimane (490 anni) mentre l’evento dell’uccisione del Messia dovrebbe accadere dopo sessantanove settimane.

3) Antiochio IV Epifane e Onia III L’ipotesi avanzata dai razionalisti è che si tratti di una falsa profezia, scritta nel II a.C. e riferita ai fatti degli anni 167-164 a.C., cioè alla presa del potere di Antiochio IV Epifane (in sostanza, sarebbe un “vaticinium post eventum”, cioè di una storia già accaduta, scritta in stile profetico). La persecuzione di Antiochio durò dal 168 al 164 a.C. e culminò con la soppressione del culto ebraico e la profanazione del tempio. Questa tesi contro l’autenticità della profezia risale al, già citato, neoplatonico Porfirio (234-306 d.C.), che la formulò nel suo libello “Contro i cristiani” (libro XII) ed è poi riemersa nel XVIII secolo in ambito razionalista.

Tuttavia dopo il Concilio, gli esegeti cattolici hanno cercato una conciliazione con l’ipotesi tradizionale e quella razionalista, sostenendo che effettivamente il consacrato non sarebbe Gesù ma il sommo sacerdote Onia III, trucidato da Antiochio IV Epifane nel 171 a.C. Chiunque può verificare questo aprendo La Sacra Bibbia, Cei 1976, a pag. 930 o La Bibbia di Gerusalemme, EDB 2002, a pag. 1938. Dunque anche per loro si tratta di una profezia «post-eventum», a conferma del disagio in cui ha scelto di stare l’esegesi postconciliare, come segnalato più volte sia dal cardinale Giacomo Biffi che dal teologo Inos Biffi. Tuttavia queste interpretazioni -non legittimate da alcuna acquisizione storica, è importante sottolinearlo- si scontrano con quattro fattori: a) le scoperte di Qumran, b) il calcolo matematico, c) la fedeltà alla descrizione della profezia, d) la portata apocalittica della profezia

a) Le scoperte di Qumran: fra i manoscritti di Qumran, uniche copie superstiti note dei documenti biblici prodotte prima del 100 a.C., scoperti tra il 1947 e il 1956 in alcune grotte del Mar Morto e tutt’ora in fase di studio, ci sono anche alcuni oroscopi messianici. Lo storico Giulio Firpo spiega che «i risultati degli studi del Wacholder sul cronomessianismo sabbatico e del Beckwith sui calcoli esseni intorno alla venuta del Messia, dicono che esso era attesa tra il 10 a.C. e il 2 d.C.» (G. Firpo, “Il problema cronologico della nascita di Gesù”, Paideia 1983, pag. 96).
Gli esseni, proprietari di tali documenti, riuscirono quindi a definire il lasso di tempo corretto per l’arrivo del Messia, che poi si è rivelato precisamente il periodo in cui nacque Gesù. La fonte di questo calcolo sui tempi messianici -continua Firpo- è indicata in un documento, 11Qmelch 7-8 e si riferisce proprio alla profezia danielina delle 70 settimane. Quindi i rotoli di Qumran dimostrano che anche gli esseni -una delle correnti più dotte e mistiche del mondo ebraico- ritennero che la profezia messianica di Daniele andasse a cadere proprio in quegli anni: tra il 10 a.C. e il 2 d.C. La tradizionale interpretazione cattolica è quindi giustificata anche da queste scoperte.

b) Il calcolo matematico: E’ evidente che se -come dicono i razionalisti e gli esegeti postconciliari- la profezia fosse stata scritta realmente dopo gli eventi di cui parla, avrebbe dovuto definire in modo preciso i tempi che fingeva di preannunciare. Eppure, seguendo il loro ragionamento, la profezie è sbagliata di una grande quantità di anni. Inconcepibile per chi scrivesse dopo i fatti. Ci sono tre opinioni diverse sull’evento da cui bisognerebbe partire a contare i 490 anni e tutte sbagliano di parecchio: la caduta di Ninive (612 a.C.), il regno di Nabucodonosor (605-562 a.C.) o la distruzione di Gerusalemme e del Tempio (586 a.C.).
Innanzitutto occorre notare che le tre ipotesi avanzate dalla scuola razionalsita partono tutte da eventi che non rispettano già da subito lo “starting point” richiesto dalla profezia. Essa esplicita infatti che occorre iniziare a contare «da quando uscì la parola sul ritorno e la ricostruzione di Gerusalemme» (Dan 9,25-26). Ma, facciamo finta di nulla e partiamo a contare dalla caduta della città di Ninive nel 612 a.C., andiamo avanti di 490 anni -come chiede la profezia-, e arriviamo nel 122 a.C. E’ un anno in cui non accade nulla di significativo e tanto meno si ha a che fare con Onia III, il quale fu ucciso da Andronico nel 171 a.C. 

Passiamo alla seconda ipotesi, il regno di Nabucodonosor durato dal 605 al 562 a.C. Facendo i calcoli si finisce ovviamente ancora più distanti da Onia, dunque l’ipotesi è sbagliata. L’ultima teoria vuole che si parta dalla distruzione del Tempio e di Gerusalemme (quando invece -come abbiamo già fatto notare- la profezia dice l’opposto, cioè partire dal decreto di ricostruzione della città santa): il 538 a.C. Avanzando di 490 anni si arriva al 98 a.C. Anche quest’ultima teoria dunque porta decisamente lontano da Onia. Questi grossi errori -occorre ribadirlo- sono inspiegabili se davvero la profezia fosse stata scritta dopo gli eventi.

c) Fedeltà alla descrizione della profezia. Se la profezia fosse davvero «post-eventum», non solo avrebbe dovuto azzeccare le date (e non lo ha fatto), ma anche lo svolgimento dei fatti avrebbe dovuto essere corretto. Daniele annuncia che, dopo l’uccisione dell’«unto senza colpa», un principe straniero «distruggerà la citta e il santuario» (Dan, 9, 26-27). Ma Antioco VII nel II secolo conquistò Gerusalemme ma non distrusse né la città né il Tempio (che fu solo profanato). Daniele continua dicendo che questo principe straniero, oltre a distruggere Tempio e città, «farà cessare il sacrificio e l’offerta [attività fatte nel Tempio, nda] e ciò sarà fino alla fine» (Dan 9, 27). Invece nel 164 a.C. i Giudei, capeggiati dai Maccabei, abbatterono Antiochio e ristabilirono il culto nel Tempio. Dunque anche i fatti narrati, seppur si vuole che siano scritti quando erano già avvenuti, non coincidono con la profezia.

d) La portata apocalittica della profezia. Com’è possibile, infine, che il tono oggettivamente apocalittico e dichiaratamente messianico si possa riferire, anche ammettendo che date e fatti coincidessero effettivamente, a personaggi secondari del 170 a.C. come Onia III e Antiochio VI? Un vaticinio che parla di «fine dell’empietà», di «mettere i sigilli ai peccati, espiare l’iniquità, portare una giustizia eterna, ungere il Santo dei santi» ecc.., come può riferirsi a Onia III? Inoltre, bisogna far notare che le immagini evocate da Daniele coincidono con la descrizione fatta da altri profeti, come Isaia, a proposito della figura messianica del «Servo di Jhavhè» (Is 52,13 e 53,12). Anche Daniele dunque si riferiva espressamente al Messia e non certo a personaggi secondari.

L’ipotesi razionalista e l’esegesi cattolica postconciliare sbagliano dunque. Ai punti a),b),c) e d) occorre poi aggiungere quanto detto sopra: Gesù stesso applicò a sé la profezia di Daniele e gli stessi ebrei del I° secolo, Giuseppe Flavio su tutti, non riconobbero la profezia delle “Settanta settimane” compiuta nel 171 d.C., cioè alla morte di Onia III ma soltanto nel 70 d.C. Infine, la tradizione cattolica ha sempre riconosciuto la profezia di Daniele compiutasi con Gesù Cristo, la posizione degli esegeti cattolici moderni è dunque inspiegabilmente e ingiustificatamente in contrasto con essa. 
Charles H.H. Wright, lettore presso la University of Oxford, University of Dublin e docente presso la University of London, ha dichiarato: «Il tentativo della critica moderna di distruggere l’interpretazione messianica della profezia delle Settanta Settimane è, secondo la nostra opinione, uno dei più notevoli esempi della determinazione di rifiutare di considerare i semplici fatti. L’interpretazione messianica è più antica dei tempi di Cristo ed è (con qualche eccezione) stata sostenuta da tutti i padri della Chiesa e dai commentatori cristiani fino al sorgere della nuova scuola di esegesi» (Charles H.H. Wright, Studies in Daniel’s Prophecy, pag. XIII)


 

————- ————–

CONCLUSIONE

Abbiamo dunque visto come l’unica interpretazione che risponda pianamente alle richieste della profezia di Daniele sia quella che vede compiersi il vaticinio con la morte di Gesù, la distruzione di Gerusalemme e del Tempio nel 70 d.C., la fine del culto antico e anche la fine delle profezie. Questa profezia delle “Settanta settimane” venne scritta ufficialmente e conosciuta da tutti sicuramente dal 164 a.C. in poi, ma comunque tramandata oralmente o in altre forme scritte da almeno 200 anni prima. I dettagli di questa profezia sono così incredibili, che, chi non è credente, potrebbe persino supporre che essa sia stata scritta dopo la distruzione di Gerusalemme del 70 d.C.

Nessuno osa tanto, per fortuna, anche perché l’antichità e l’autenticità del libro biblico sono assolutamente confermate anche dai ritrovamenti di Qumran. Lì è stato rinvenuto l’intero libro di Daniele come noi lo conosciamo ed in particolare, alcuni fra i manoscritti che lo tramandano sono addirittura risalenti al II secolo a.C., quasi due secoli prima della nascita di Gesù e della rovina portata dai romani. L’esistenza di questa profezia è una delle prove dell’ispirazione divina della Bibbia, proprio questo giustifica i numerosi tentativi di screditarne l’autenticità da parte del razionalismo e l’eccessivo timore e desiderio di neutralità da parte dell’esegesi postconciliare.
Tuttavia, come abbiamo visto, tutte le alternative all’interpretazione tradizionale non sono sostenute da una base razionale.

 


Fraternamente CaterinaLD

"Siamo mendicanti e chiediamo agli altri anche le loro idee, come la staffetta della posta che riceve il documento dalle mani di uno e poi corre per darlo ad un altro. Faccio una timida parafrasi delle parole di chi ci ha preceduto nel cammino della fede, per annunciarle ad altri."
(fr. Carlos Alfonso Azpiroz Costa OP
Maestro dell’Ordine)
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:58. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com