A tutti voi che passate da qui: BENVENUTI
Se avete desiderio di capire che cosa insegna la Bibbia che il Magistero della Santa Chiesa, con il Sommo Pontefice ci insegna, questo Gruppo fa per voi. Non siamo "esperti" del settore, ma siamo Laici impegnati nella Chiesa che qui si sono incontrati da diverse parti d'Italia per essere testimoni anche nella rete della Verità che tentiamo di vivere nel quotidiano, come lo stesso amato Giovanni Paolo II suggeriva.
Nuova Discussione
Rispondi
Cerca nel forum
Tag discussione
Discussioni Simili   [vedi tutte]
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

La Santa Eucaristia brevi lezioni sulla Dottrina (2)

Ultimo Aggiornamento: 22/04/2018 00:35
Autore
Stampa | Notifica email    
OFFLINE
Post: 39.987
Sesso: Femminile
10/11/2017 21:35
 
Email
 
Scheda Utente
 
Quota

Risultati immagini per eucaristia


LA LITURGIA CATTOLICA  
ANTICIPAZIONE E PREGUSTAZIONE DELLA LITURGIA CELESTE  
(1/94) 

Il 18 dicembre scorso i fedeli che seguono la Santa Messa tradizionale presso la chiesa della Misericordia, hanno avuto modo di incontrare, insieme a tanti amici appositamente convenuti, il padre Gérard o. s. b., Priore dell'Abbazia benedettina di Sainte Madeleine, a Le Barroux. Il padre è venuto appositamente a Torino per tenere una conversazione su un tema che ci sta particolarmente a cuore: La liturgia cattolica, anticipazione e pregustazione della liturgia celeste.  

Si comprenderà facilmente l'interesse con cui è stata accolta una tale iniziativa e l'attenzione che ha contraddistinto i convenuti, che hanno seguito l'esposizione di padre Gérard, prima, ed hanno partecipato, poi, alla successiva celebrazione dei Vespri solenni seguiti dalla Benedizione Eucaristica.  
I limiti di questo nostro foglio ci impediscono di riportare per intero il testo della conversazione, abbiamo allora pensato di presentare qui i passi piú salienti di essa, certi che incontreranno l'intendimento e l'aspettativa di tutti. 

Il padre ha cominciato col richiamare alcuni aspetti della liturgia in uso nel suo monastero:  
La notte non è ancora terminata, allorquando i monaci si affrettano a raggiungere la chiesa per cantare la lode a Dio, e lungo tutta la giornata vi ritorneranno per celebrare il loro Re, fino a sera, quando vi si raduneranno per cantare l'Ufficio di Compieta, che si concluderà con il Salve Regina in onore della Santissima Vergine Maria. 
 

Sono le 9,45, le campane suonano a distesa. In silenzio, i monaci si schierano su due file lungo il chiostro, rivolti verso la porta della chiesa abbaziale:  

     Lætatus sum in his qui dicta sunt mihi:  
      in domus Domini ibimus  
Indugiano un istante, quindi il turiferario dà inizio alla processione, mentre nubi di incenso salgono nella navata. La Croce avanza, e tutti seguono, profondamente raccolti, in un ordine perfetto:  
     Introibo ad altare Dei,  
     ad Deum qui litificat iuventutem meam  
Ognuno al proprio posto, in ordine di anzianità: i cantori, i ministri sacri, il diacono, il suddiacono, il prete assistente, il Padre Abate, con il mano il pastorale e con un profondo inchino salutano l'Altare, che rappresenta Cristo, pietra angolare, roccia di salvezza:  
      Rorate cœli desuper, et nubes pluant iustum.

Quanta concentrazione e quanta partecipazione nei fedeli che assitono - continua il padre - quanto spirito di contrizione e di inadequatezza, altro che le moderne Messe "good morning!", come dicono gli Americani; e non si può che convenire che richiami del genere ci ricordano quanto si sia ben lontani dalle moderne "assemblee dei fedeli" ove si stenta a comprendere di trovarsi di fronte allo svolgersi di una "liturgia". E giustamente padre Gérard ricorda che non si tratta di un semplice incontro fra uomini, sia pure animati dalla migliore buona volontà e sia pure stimolati dal migliore senso della fraternità, poiché:  
…la liturgia è la riconciliazione dell'universo con Dio, per mezzo di Dio e in Dio, che solo poteva, con il suo sacrificio totale, purificarci e farci accedere alla vita intima della Santissima e Adorabile Trinità.

Il padre precisa che la liturgia antica può giustamente chiamarsi "gregoriana", poiché, pur se abitualmente la si fa risalire a San Pio V, essa  
…è stata codificata da papa San Damaso, nel IV secolo (366-384), e da papa San Gregorio, nel VI secolo (590-604), che non intervennero sull'essenziale dell'antica liturgia. Essi erano, infatti, in perfetta continuità con la Chiesa primitiva, della quale custodivano gelosamente il senso liturgico. Nella Chiesa primitiva la liturgia era, prima di tutto, un sacro servizio compiuto dinanzi a Dio, come scrisse papa San Gregorio Magno: “Nel momento del sacrificio, il cielo si apre alla voce del sacerdote; è in questo mistero di Gesú Cristo che i cori degli angeli sono presenti, che ciò che sta in alto raggiunge ciò che è qui in basso, che il cielo e la terra si uniscono, che il visibile e l'invisibile divengono un'unica realtà”.  

Ecco la grande ricchezza della liturgia gregoriana. Essa celebra con magnificenza questi riti che esprimono tutta la ricchezza dei sentimenti che la Sposa di Cristo, la Santa Chiesa, rivolge al suo Sposo celeste. 

Si comprende come tutto ciò non abbia niente a che vedere con teorie assembleari, ricerche esegétiche, supposti "ritorni alle origini" e ogni altro tipo di opinioni che hanno preteso di fondare la nuova liturgia. Anzi, padre Gérard fa notare come la nuova teologia della Messa, in contrasto con lo stesso Concilio Vaticano II,  ha finito con l'offuscarne il senso vero, che risiede nel suo carattere "sacrificale".  

…l'uso del termine "sacrificio" sembra essere evitato nel testo della Istitutio generalis missalis romani.(in essa) non si parla che di Eucharistia o di celebratio eucharistica. Ed è per questo che non si può non invocare intensamente una revisione completa dellaIstitutio generalis, che potrà essere fatta alla luce degli stessi discorsi del Sovrano Pontefice  
Il sacrificio della Messa non è soltanto "eucaristico", (rendimento di grazie) è altresì "latreutico" (onore reso a Dio secondo quanto Gli è dovuto) e anche "propiziatorio", cioè mira a renderci propizio Dio, offrendogli riparazioni per i nostri peccati; quest'ultimo aspetto è aspramente criticato dai teologi progressisti, mentre invece è un dato certo di fede
Essendo unico il sacrificio compiuto da Cristo sul Calvario, la celebrazione del sacramento dell'Eucaristia, istituito da Cristo stesso lo "ripresenta" misteriosamente "attraverso il ministero del sacerdote" in un modo assolutamente nuovo, che è il modo sacramentale, e cosí lo "offre", lo "immola" effettivamente; tutto ciò conferisce un valore propiziatorio per tutti i fedeli e per tutta la Chiesa 

Sulla scorta di queste considerazioni, si comprende bene come ogni elemento facente parte dell'insieme della liturgia non possa minimamente essere legato a qualsivoglia contingenza o, ancor peggio, alla soggettività del celebrante o dei suoi aiutanti. Trattandosi di qualcosa che attiene alla stessa volontà divina, nella liturgia si richiede necessariamente la massima rispondenza fra abbigliamento, orientamento, parole, gesti, movimenti: acciocché tutto si svolga Ad Maiorem Dei Gloriam 

Questo movimento spirituale dei fedeli che affidano al sacerdote le loro offerte perché questi le offra a sua volta al Padre Celeste, risulta chiaramente nella nostra liturgia gregoriana. Il sacerdote che si è rivolto verso i fedeli per il canto dell'Epistola e del Vangelo… si rivolge ora verso il Padre, seguito da tutto il popolo, per offrire il sacrificio di tutti; …Non è che egli voglia volgere le spalle ai fedeli! Ma egli si rivolge verso il Padre. Egli appare in tale circostanza come mediatore tra Dio e gli uomini.  

Dare l'impressione che il sacerdote si rivolga al popolo al momento stesso del sacrificio, cambia …il senso delle parole che sono pronunciate. Esse divengono una narrazione pura e semplice… Orbene, è massimamente conveniente che, attraverso il rito, si esprima che si tratta di parole sacrificali che trascendono la semplice narrazione… Il sacrificio è rivolto al nostro Padre celeste e non ai fedeli riuniti, è quindi conveniente che ci si rivolga verso il Signore per esprimere tale realtà.  
…Se l'uomo è abituato a volgersi verso Dio con il suo corpo e la sua anima durante le cerimonie liturgiche, sarà portato a volgersi verso di Lui in ogni occasione della vita. 

Non v'è dubbio che la Santa Messa dovrebbe svolgere effettivamente anche una funzione "didattica", soprattutto in ordine alla imprescindibile necessità umana di rivolgersi "in adorazione" al Padre nostro che è nei cieli; e giustamente padre Gérard sottolinea alcuni degli atteggiamenti che debbono esser fatti propri dai fedeli che si rivolgono a Dio onnipotente nella preghiera e quindi, a maggior ragione, nel corso della Santa Messa.  

Il silenzio del Canone è stato abbandonato, ed è un'immensa perdita. In effetti lo stesso silenzio indica che il Canone è il momento piú solenne della Messa, il momento in cui la maniera di partecipare alla celebrazione è la piú elevata, non bastano piú parole o canti, solo il silenzio può esprimere, in qualche maniera, un po' del mistero ineffabile che si compie e delle meraviglie che opera nei nostri cuori…  

Il silenzio del Canone è una educazione concreta all'adorazione ed una "partecipatio actuosa", secondo l'espressione usata dal Concilio Vaticano II…  

…La liturgia educa al senso del mistero, del sacro. Essa è pure educatrice del sentimento di devozione. Considerate attentamente come il sacerdote, nell'antica liturgia, presta attenzione ai gesti da compiere…  

(Qui il padre fa tutta una serie di esempi, dalle genuflessioni del sacerdote alle dita che egli usa in maniera esclusiva per tenere in mano le sacre speci, dalle continue attenzioni dei ministranti alla massima cura che neanche una particella dell'Ostia cada a terra o vi rimanga senza essere disciolta)  

Un fedele, vedendo tutto ciò, non ha bisogno che gli si faccia un discorso sulla presenza reale e sulla devozione dovuta al Santissimo Sacramento; un non credente comprenderà immediatamente che si tratta della cosa piú sacra di tutte! E cosí nostro Signore sarà onorato…  
…Non è possibile sostituire i riti con i discorsi, per quanto essi siano efficaci! Perché, in tal caso, ciò va a detrimento dell'insegnamento dei piú piccoli, degli umili, dei poveri di Yahvè. Il popolo guarda molto piú di quanto non ascolti.  

…Come non desiderare che le ricchezze della nostra antica liturgia divengano il fondamento per un autentico rinnovamento liturgico, che serva, come ha detto il Card. Ratzinger, di riferimento per una riforma della riforma? 

(Il testo completo di questa conferenza è disponibile presso la nostra segreteria)




Fraternamente CaterinaLD

"Siamo mendicanti e chiediamo agli altri anche le loro idee, come la staffetta della posta che riceve il documento dalle mani di uno e poi corre per darlo ad un altro. Faccio una timida parafrasi delle parole di chi ci ha preceduto nel cammino della fede, per annunciarle ad altri."
(fr. Carlos Alfonso Azpiroz Costa OP
Maestro dell’Ordine)
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 10:55. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com