A tutti voi che passate da qui: BENVENUTI
Se avete desiderio di capire che cosa insegna la Bibbia che il Magistero della Santa Chiesa, con il Sommo Pontefice ci insegna, questo Gruppo fa per voi. Non siamo "esperti" del settore, ma siamo Laici impegnati nella Chiesa che qui si sono incontrati da diverse parti d'Italia per essere testimoni anche nella rete della Verità che tentiamo di vivere nel quotidiano, come lo stesso amato Giovanni Paolo II suggeriva.
Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

I Pontefici e il loro Magistero SUL ROSARIO

Ultimo Aggiornamento: 24/10/2016 13:02
Autore
Stampa | Notifica email    
OFFLINE
Post: 39.989
Sesso: Femminile
25/09/2009 16:30
 
Email
 
Scheda Utente
 
Quota

Il Rosario secondo i Papi


 
di SALVATORE M. PERRELLA, osm

Tra il mondo dei santi e dei peccatori
   

Il magistero dei Papi dell’ultimo secolo ha avuto un’attenzione costante alla preghiera del rosario. Cominciamo dalle parole di Leone XIII (1878-1903), il "Papa del rosario", su questo pio esercizio.
 

A tutti è noto come il magistero dei Papi sia sempre stato particolarmente attento, alla luce della rivelazione e della tradizione, a motivare, regolare, incrementare e accompagnare la venerazione e la pietà dei fedeli verso la Vergine Maria, consapevole che tale antica consuetudine, varia nelle sue espressioni e profonda nelle sue motivazioni, è un fatto ecclesiale rilevante e universale. Rilevante è stato anche l’interessamento dei Papi nei confronti della preghiera del rosario, sovente raccomandato ai fedeli per la sua caratura o impronta biblica incentrata sulla contemplazione degli eventi salvifici della vita di Cristo, cui fu strettamente associata la Vergine Madre. E sono anche numerose le testimonianze di pastori e di uomini di santa vita sul valore e sull’efficacia di tale preghiera.

Ai nostri giorni, nonostante il rinnovamento della liturgia e della pietà popolare attuate a seguito del concilio Vaticano II e dell’esortazione apostolica Marialis cultus di Paolo VI, il rosario sperimenta in qualche ambiente una sorta di altera marginalizzazione di natura "pseudodemocratica" (K. Rahner), giustificata dal timore che esso possa, in qualche modo, sminuire la centralità della liturgia ecclesiale.

Rosario
Un giovane con il rosario alla Giornata mondale della gioventù a Toronto (23-28 luglio 2002).

Lungi dal "competere" in modo conflittivo con la preghiera pubblica della Chiesa, esso è un pio esercizio, una preghiera popolare rilanciata da Giovanni Paolo II con la sua lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae; rilancio che ha lo scopo, facendo nostre alcune osservazioni ancora attuali di von Balthasar, di «liberare il rosario da una specie di ristrettezza estranea allo spirito di Maria e alimentarlo, in conformità a quello stesso spirito, con la pienezza dell’idea e dell’opera salvifica di Dio per il mondo. L’essenza e l’azione di Maria in tutto questo è la mediazione: tra Dio e il mondo, tra Cristo e la Chiesa, tra spirito e carne, tra i due modi di esistenza ecclesiale, tra il mondo dei santi e quello dei peccatori. Ella si trova a tutti i crocevia, per indicare la strada». Parole che ben riassumono l’atteggiamento, le intenzioni, i contenuti e le proposte dei Romani Pontefici dell’ultimo secolo, da Leone XIII a Giovanni Paolo II e, recentemente, a Benedetto XVI.

Per la remissione dei mali e degli errori dell’età moderna

Leone XIII (1878-1903) ha esperito il suo lungo e intenso servizio pontificale in un tempo difficile: fra tradizione e progresso. Papa Pecci ha dedicato al rosario mariano ben sedici documenti: undici encicliche (dalla Supremi apostolatus, del 1° settembre 1883, alla Diuturni temporis, del 5 settembre 1898); una costituzione apostolica (Parta humano generi, dell’8 settembre 1901); tre lettere apostoliche (Salutaris ille Spiritus, del 24 dicembre 1883; Vi è ben noto, indirizzata ai vescovi italiani, del 20 settembre 1887; Ubi primum, sulla Confraternita del rosario, del 2 ottobre 1898); un chirografo inviato al cardinale Lucido M. Parrocchi, vicario di Roma, del 31 ottobre 1886, affinché i fedeli si distinguano nella loro pietà alla Vergine mediante la recita del santo rosario. Altri documenti mariani minori sul rosario non abbiamo spazio per annotarli.

Il pio esercizio è considerato da Leone XIII una vera e propria preghiera cristiana in quanto «è un intreccio di salutazioni angeliche, intercalate dall’orazione del Signore unite dalla meditazione. Così composto, il rosario costituisce la più eccellente forma di preghiera, esso ci offre una salda difesa della nostra fede e un sublime modello di virtù nei misteri proposti alla nostra contemplazione». Fra «le molteplici forme di pietà verso Maria, la più stimata e praticata è quella così eccellente del santo rosario».

A questa pratica molto semplice e popolare è stato dato il nome di rosario anche perché «ricorda, in un felice intreccio, i grandi misteri di Gesù e di Maria: le loro gioie, i loro dolori e i loro trionfi». Per cui essa è preghiera ampiamente e convintamente diffusa dai Papi, caldeggiata e sperimentata dalla Chiesa, nei momenti tempestosi della sua storia, come rimedio ai mali e agli errori religiosi, ideologici e sociali che hanno afflitto e affliggono la Chiesa e il popolo cristiano. Santi, pastori e fedeli la ritengono cara in quanto ispirata, insegnata e raccomandata dalla stessa Madre di Dio, in quanto è preghiera e meditazione dei salutari ed edificanti misteri di Cristo e di Maria, pratica che esprime l’efficacia e potenza della Corredentrice del genere umano, della Mediatrice e della Dispensatrice delle grazie celesti.

Per ridestare l’illanguidita pietà dei fedeli

Per Leone XIII, questa carissima pratica mariana, che al tramonto del secolo XIX e agli inizi del secolo XX, «si è, per divina disposizione, meravigliosamente affermata, per ridestare l’illanguidita pietà dei fedeli», è utile alla perseveranza nella fede e a vivere le opere della stessa sull’esempio delle virtù evangeliche della Vergine.

E se il rosario viene compreso anche come teologale meditazione dell’amore di Cristo, porterà il credente a vivere esemplarmente la fede, in quanto non «è assolutamente possibile che uno consideri e contempli attentamente queste bellissime testimonianze di amore del nostro Redentore, senza ardere di viva riconoscenza per lui. Anzi la fede, se sarà autentica, avrà allora tale potere che, illuminando la mente dell’uomo, e commovendo il suo cuore, quasi lo trascinerà a seguire le orme di Cristo, attraverso tutti gli ostacoli; fino a farlo prorompere in quella protesta degna di Paolo: "Chi ci separerà dall’amore di Cristo? La tribolazione, o l’angoscia, o la fame, o la nudità, o il pericolo, o la persecuzione, o la spada?" (Rm 8,35). "... Non vivo più io, ma vive in me Cristo" (Gal 2,20)».

Leone XIII
Leone XIII (1810-1903; pontificato dal 1878), il "Papa del rosario".

Per questi indubitabili valori e influssi per la vita umana e cristiana, per la stessa sua forma «che si presta ottimamente per la preghiera comune», il rosario può essere ritenuto preghiera per la Chiesa e della Chiesa, ed è vivamente consigliato come pratica quotidiana ai genitori, ai figli, ai giovani, alle famiglie.

Il "Salterio della Vergine" «costituisce la più eccellente forma di preghiera, e il mezzo più efficace per conseguire la vita eterna [... ], ci offre una salda difesa della nostra fede e un sublime modello di virtù nei misteri proposti alla nostra contemplazione. Noi abbiamo inoltre dimostrato che il rosario è pratica facile e adatta all’indole del popolo, al quale presenta altresì, nel ricordo della famiglia di Nazareth, l’ideale più perfetto della vita domestica. Per tali motivi i fedeli ne hanno sempre sperimentato la salutare potenza».

Rosario
Il rosario si chiama così anche perché
«ricorda i grandi misteri di Gesù e di Maria: le loro gioie, i loro dolori e i loro trionfi».

Non stupisce che Leone XIII sia stato denominato il "Papa del rosario", pratica che egli ha propagato con larghezza e convinzione divenendo «una pubblica testimonianza del Nostro amore verso l’augusta Madre di Dio, e, nello stesso tempo, uno stimolo e un premio alla pietà dei fedeli, affinché nell’ora estrema della loro vita possano essere confortati dal suo aiuto, e soavemente addormentarsi sul suo seno» .



Salvatore M. Perrella

Fraternamente CaterinaLD

"Siamo mendicanti e chiediamo agli altri anche le loro idee, come la staffetta della posta che riceve il documento dalle mani di uno e poi corre per darlo ad un altro. Faccio una timida parafrasi delle parole di chi ci ha preceduto nel cammino della fede, per annunciarle ad altri."
(fr. Carlos Alfonso Azpiroz Costa OP
Maestro dell’Ordine)
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 10:41. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com