A tutti voi che passate da qui: BENVENUTI
Se avete desiderio di capire che cosa insegna la Bibbia che il Magistero della Santa Chiesa, con il Sommo Pontefice ci insegna, questo Gruppo fa per voi. Non siamo "esperti" del settore, ma siamo Laici impegnati nella Chiesa che qui si sono incontrati da diverse parti d'Italia per essere testimoni anche nella rete della Verità che tentiamo di vivere nel quotidiano, come lo stesso amato Giovanni Paolo II suggeriva.
Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

DIRETTORIO SU PIETA' POPOLARE-DEVOZIONE-LITURGIA

Ultimo Aggiornamento: 23/09/2014 17:37
Autore
Stampa | Notifica email    
OFFLINE
Post: 39.988
Sesso: Femminile
15/06/2011 15:17
 
Email
 
Scheda Utente
 
Quota

[291] Cf. Rituale Romanum, Ordo exsequiarum, Editio Typica, Typis Polyglottis Vaticanis 1969, 50.

[292] S. BASILIO DI CESAREA, Adversus Eunomium, III, 1: PG 29, 656.

[293] S. BERNARDO DI CHIARAVALLE, Sermo XII in Psalmum “Qui habitat”, 3: Sancti Bernardi Opera. IV, Editiones Cistercienses, Romae 1966, p. 459.

[294] Cf. EI, Normae et concessiones, 18, p. 65.

[295] Missale Romanum, Die 19 martii, Sollemnitas s. Joseph sponsi beatae Mariae Virginis, Collecta.

[296] S. CONGREGAZIONE DEI RITI, Decreto Quemadmodum Deus, in Pii IX Pontificis Maximi Acta, Pars Prima, vol. V, Akademische Druck – u. Verlagsanstalt, Graz 1971, p. 282; cf. GIOVANNI PAOLO II, Esortazione apostolica Redemptoris Custos, 1, in AAS 82 (1990) 6.

[297] La dichiarazione del patrocinio di san Giuseppe sulla Chiesa universale ebbe luogo l’8 dicembre 1870 con il Decreto Quemadmodum Deus, citato nella nota precedente.

[298] LEONE XIII, Lettera enciclica Quamquam pluries (15 agosto 1889), in Leonis XIII Pontificis Maximi Acta, IX, Typographia Vaticana, Romae 1890, p. 180.

[299] Cf. PIO XII, Allocutio ad adscriptos Societatibus Christianis Operariorum Italicorum (A.C.L.I.) (1° maggio 1955), in AAS 47 (1955) 402-407, nella quale dichiarava istituita la festa di san Giuseppe artigiano, fissata al 1° maggio (cf. S. CONGREGAZIONE DEI RITI, Decretum [24 aprile 1956], in AAS 48 [1956] 237); GIOVANNI PAOLO II, Esortazione apostolica Redemptoris Custos, 22-24, in AAS 82 (1990) 26-28.

[300] Cf. S. BERNARDINO DA SIENA, De sancto Joseph sponso beatae Virginis, art. II, cap. III, in S. Bernardini opera omnia, t. VII, Typis Collegii sancti Bonaventurae, Ad Claras Aquas 1959, p. 28.

[301] Soprattutto nei giorni in cui il tema centrale della liturgia è la genealogia del Salvatore (Mt. 1, 1-17): 17 dicembre) o l’annuncio dell’Angelo a Giuseppe (Mt. 1, 18-24: 18 dicembre); Dom. IV Avv. A): ambedue le pericopi intendono sottolineare che Gesù è il Messia “figlio di Davide” (Mt. 1,1) per mezzo di Giuseppe, che era appunto della stirpe di Davide (cf. Mt. 1, 20; Lc. 1, 27.32).

[302] Cf. Calendarium Romanum, Litaniae Sanctorum, cit., pp. 33-39.

[303] Cf. RITUALE ROMANUM, Ordo unctionis infirmorum eorumque pastoralis curae, cit., 143.

[304] Ibid., 146.

[305] Cf. EI, Piae invocationes, p. 83.

[306] Cf. EI, Aliae concessiones, 19, p. 66.

[307] Cf. EI, Aliae concessiones, 22, p. 68.

[308] GIOVANNI PAOLO II, Esortazione apostolica Redemptoris Custos, 1, in AAS 82 (1990) 31.

[309] Cf. Rituale Romanum Pauli V Pontificis Maximi iussu editum ¼ Pii XII auctoritate ordinatum et auctum. Tit. IX, cap. III, 13: Benedictio rogi in Vigilia Nativitatis S. Ioannis Baptistae.

[310] La tradizione chiama “dies natalis” il giorno della morte dei martiri. L’uso risale almeno al secolo V. Cf. S. AGOSTINO, Sermo 310, 1: PL 38, 1412-1413.

[311] Martyrologium Romanum ex decreto Sacrosancti Oecumenici Concilii Vaticani II instauratum auctoritate Ioannis Pauli PP. II promulgatum, Editio Typica, Typis Vaticanis 2001.

[312] Il Calendarium Romanum Generale è stato promulgato da Paolo VI il 14 febbraio 1969, con la Lettera apostolica Mysterii paschalis, in AAS 61 (1969) 222-226.

[313] SC 111.

[314] Ibid..

[315] PAOLO VI, Lettera apostolica Mysterii paschalis, 1, in AAS 61 (1969) 222.

[316] SC 111.

[317] Cf. Calendarium Romanum,cit., Normae universales, 58-59; S. CONGREGAZIONE PER IL CULTO DIVINO, Istruzione De Calendariis particularibus, 8-12, in AAS 62 (1970) 653-654.

[318] Liturgia Horarum, Commune Sanctorum virorum, Ad Invitatorium.

[319] Missale Romanum, Prex eucharistica I, Supra quae propitio.

[320] Ibid., Communicantes. Un luogo per ricordare il Santo del giorno o patrono è previsto nella Prex eucharistica III.

[321] Cf. Ordo Romanus XXI, in A. ANDRIEU (ed.), Les “Ordines Romani” du Haut Moyen-Age, III, Spicilegium Sacrum Lovaniense, Louvain 1951, p. 249. Per le indulgenze cf. EI, Aliae concessiones, 22, p. 68.

[322]Cf. CONGREGAZIONE PER IL CULTO DIVINO E LA DISCIPLINA DEI SACRAMENTI, Notificatio de cultu Beatorum, 13, in Notitiae 35 (1999) 446.

[323] SC 111; cf. CONCILIO DI TRENTO, Decretum de invocatione, veneratione et reliquiis Sanctorum, et sacris imaginibus ( 3 dec. 1563 ), in DS 1822.

[324]Cf. ibid.

[325] Institutio generalis Missalis Romani, 302.

[326] Cf. Pontificale Romanum, Ordo dedicationis ecclesiae et altaris, Editio Typica, Typis Polyglottis Vaticanis 1977, cap. IV, Praenotanda, 5.

[327] Cf. ibid., cap. II, Praenotanda, 5.

[328] Ibid.

[329] Cf. CIC, can. 1190.

[330] Cf. S. AMBROGIO, Epistula LXXVII (Maur. 22), 13: CSEL 82/3, Vindobonae 1982, pp. 134-135; Pontificale Romanum, Ordo dedicationis ecclesiae et altaris, cit., cap. IV, Praenotanda, 10.

[331] CONCILI O DI NICEA II, Definitio de sacris imaginibus (23 oct. 787), in DS 600.

[332] CCC 1159.

[333] Cf. CONCILIO DI NICEA II, Definitio de sacris imaginibus (23 oct. 787), in DS 600-603; CONCILIO DI TRENTO, Decretum de invocatione, veneratione et reliquiis Sanctorum, et sacris imaginibus (3 dec. 1563), in DS 1821-1825; SC 111.

[334] Cf. nn. 1159-1162.

[335] CONCILIO DI NICEA II, Definitio de sacris imaginibus, in Conciliorum Oecumenicorum Decreta, cit., p. 135 (non compare in DS).

[336] CCC 1161.

[337] Ibid.

[338] CONCILIO DI NICEA II, Definitio de sacris imaginibus, in DS 601.

[339] CONCILIO DI TRENTO, Decretum de invocatione, veneratione et reliquiis Sanctorum, et sacris imaginibus in DS 1824.

[340] Ibid., 1823.

[341] RITUALE ROMANUM, De Benedictionibus, Ordo ad benedicendas imagines quae fidelium venerationi publicae exhibentur, cit., 985.

[342] Cf. RITUALE ROMANUM, De Benedictionibus, Ordo benedictionis imaginis Sanctorum, cit., 1018-1031.

[343] Ibid., 1027.

[344] Cf. CIC, can. 1188; Institutio generalis Missalis Romani, 318.

[345]Cf. Pontificale Romanum, Ordo dedicationis ecclesiae et altaris, cit., cap. IV, Praenotanda, 10.

[346] Cf. Rituale Romanum, De sacra communione et de cultu mysterii eucharistici extra Missam, cit., 101; CIC, can. 944; sopra n. 162.

[347] Institutio generalis de Liturgia Horarum, 213.

[348] CONCILIO VATICANO II, Costituzione Gaudium et spes, 18.

[349] DS 150; Missale Romanum, Ordo Missae, Symbolum Nicaeno-Constantinopolitanum.

[350] CCC 989.

[351] S. AMBROGIO, De excessu fratris I, 70: CSEL 73, Vindobonae 1955, p. 245.

[352] CCC 1007.

[353] Ibid., 1013.

[354] Ibid., 1008; cf. CONCILIO DI TRENTO, Decretum de peccato originali (17 iunii 1546), in DS 1511.

[355] CCC 1009.

[356] Missale Romanum, Praefatio defunctorum, I.

[357] Cf. Ibid., Prex eucharistica IV, Commemoratio pro defunctis.

[358] CCC 1031; cf. DS 1304; 1820; 1580.

[359] LG 50.

[360] Cf. CONCILIO DI LIONE II, Professio fidei Michaelis Paleologi (6 iulii 1274), in DS 856: S. CIPRIANO, Epistula I, 2: CSEL 3/2, Vindobonae 1871, pp. 466-467; S. AGOSTINO, Confessiones, IX, 12, 32: CSEL 33/1, Vindobonae 1896, pp. 221-222.

[361] Cf. S. AGOSTINO, De cura pro mortuis gerenda, 6: CSEL 41, Vindobonae 1900, pp. 629-631; S. GIOVANNI CRISOSTOMO, Homiliae in primam ad Corinthios, 41, 5: PG 61, 494-495; CCC 1032.

[362] Cf. EI, Normae de Indulgentiis, 3, p. 21; Aliae concessiones, 29, pp. 74-75.

[363] Cf. Rituale Romanum, Ordo exsequiarum, cit., Praenotanda, 4.

[364] Questa veglia, chiamata ancora “wake” nei paesi anglofoni anche se ogni comprensione del suo significato storico-teologico è andata persa, è un atto di fede nella risurrezione dei morti, a imitazione della veglia delle donne “mirofore” del Vangelo, che portarono gli unguenti aromatici per ungere il corpo del Signore, divenendo così le prime testimoni della risurrezione.

[365] Rituale Romanum, Ordo exsequiarum, cit., Praenotanda, 11.

[366] Ibid., 41.

[367] CCC 1689.

[368] Rituale Romanum, Ordo exsequiarum, cit., Praenotanda, 10.

[369] Ibid., 15; SUPREMA SACRA CONGREGAZIONE DEL S. UFFIZIO, Istruzione De cadaverum crematione, 2-3, in AAS 56 (1964) 822-823; CIC, can . 1184, § 1, 2°.

[370] Missale Romanum, Prex eucharistica I, Commemoratio pro defunctis.

[371] Circa le messe dei defunti cf. Institutio generalis Missalis Romani, 355.

[372] LG 49.

[373] CCC 958.

[374] DS 150; Missale Romanum, Ordo Missae, Symbolum Nicaeno-Constantinopolitanum.

[375] CIC, can. 1234, § 1.

[376]Cf. PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA PASTORALE PER I MIGRANTI E GLI ITINERANTI, Il Santuario. Memoria, presenza e profezia del Dio vivente (8.5.1999), Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1999.

[377] GIOVANNI PAOLO II, Allocuzione ai rettori dei santuari francesi (22.01.1981), in Insegnamenti di Giovanni Paolo II, IV/1 (1981), Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1981, p. 138.

[378] CIC, can. 1230. Per la concessione di indulgenze cf. EI, Aliae concessiones, 33, § 1, 4°, p. 77.

[379] Cf. GIOVANNI PAOLO II, Lettera enciclica Redemptoris Mater, 28.

[380] CONGREGAZIONE PER IL CULTO DIVINO, Lettera circolare Orientamenti e proposte per la celebrazione dell’Anno mariano, 75.

[381] Rituale Romanum, Ordo Paenitentiae, cit., 6 a.

[382] Cf. Ibid., Appendix II, Specimina celebrationum paenitentialium, 1-73.

[383] Ibid., Praenotanda, 22.

[384] Cf. CIC, can. 961, § 2.

[385] Collectio missarum de Beata Maria Virgine, Praenotanda, 30.

[386] SC 47.

[387] Cf. Institutio generalis Missalis Romani, 41.

[388] Cf. n. 83.

[389] Cf. CIC, can. 1004.

[390] Rituale Romanum, Ordo unctionis infirmorum eorumque pastoralis curae, cit., 90.

[391] Cf. CIC, can. 1115.

[392]Cf. Institutio generalis de Liturgia Horarum, 27.

[393]Cf. ibid., 245.

[394] Cf.RITUALE ROMANUM, De Benedictionibus, cit., Praenotanda, 1-34.

[395] Cf. ibid., 22-24.

[396] Cf. ibid., 24 a.

[397] Cf. ibid., 30.

[398] Cf. ibid., 15.

[399] COMITATO CENTRALE PER L’ANNO MARIANO, I Santuari mariani, 4 (Lettera circolare del 7.10.1987).

[400] Ibid..

[401] CONGREGAZIONE PER IL CULTO DIVINO, Lettera circolare Orientamenti e proposte per la celebrazione dell’Anno mariano, 76.

[402] Cf. Pontificio Consiglio per l’unità dei cristiani, Directoire pour l’application des Principes et des Normes sur l’Oecuménisme (25.3.1993): AAS 85 (1993) 1039-1119.

[403] N. 8.

[404] N. 25, in AAS 85 (1993) 1049.

[405] Cf. ibid., n. 27, p. 1049.

[406] Cf. ibid., n. 110, p. 1084.

[407] Cf. Collectio missarum de beata Maria Virgine, Form. 38: “Sancta Maria, mater unitatis”; S. AGOSTINO, Sermo 192, 2: PL 38, 1013; PAOLO VI, Omelia nella festa della Presentazione di Gesù al Tempio (2.2.1965), in Insegnamenti di Paolo VI, III (1965), Tipografia Poliglotta Vaticana, Città del Vaticano 1966, p. 68; GIOVANNI PAOLO II, Omelia nel Santuario mariano di Jasna Góra (4.6.1979), in Insegnamenti di Giovanni Paolo II, II/1 (1979), Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1979, p. 1418; Discorso alla preghiera mariana dell’Angelus (12.6.1988), in Insegnamenti di Giovanni Paolo II, XI/2 (1988), Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1989, p. 1997.

[408]Cf. PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA PASTORALE PER I MIGRANTI E GLI ITINERANTI, Il Pellegrinaggio nel Grande Giubileo del 2000 (25.4.1998), Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1998.

[409] Secondo il Codice di diritto canonico la frequenza dei pellegrinaggi è un elemento integrante del concetto di santuario: «Per santuario si intende una chiesa o un altro luogo sacro, a cui, per speciali motivi di pietà, con l’approvazione dell’Ordinario del luogo, i fedeli fanno pellegrinaggio in grande numero» (can. 1230).

[410] Testimonianza significativa del pellegrinaggio a Gerusalemme è la collezione dei “Cantici delle ascensioni”, i salmi 120-134, destinati all' uso di chi si reca alla Città santa. Nell’interpretazione cristiana essi cantano la gioia della Chiesa, pellegrina sulla terra, in cammino verso la Gerusalemme celeste.

[411] Missale Romanum, Prex eucharistica III, Intercessiones.

[412] Cf. S. AGOSTINO, Tractatus CXXIV in Iohannis Evangelium, 5: CCL 36, Turnholti 1954, p. 685.

[413] Cf. sopra n. 267.

[414] CONCILIO VATICANO II, Decreto Apostolicam actuositatem, 14.

[415] Cf. RITUALE ROMANUM, De Benedictionibus, Ordo ad benedicendos peregrinos, cit., 407.

[416] Cf. ibid., 409-419.

[417] Cf. sopra nn. 265-273.

[418] Cf. RITUALE ROMANUM, De Benedictionibus, Ordo benedictionis peregrinorum ante vel post reditum, cit., 420-430.


www.vatican.va/roman_curia/congregations/ccdds/documents/rc_con_ccdds_doc_20020513_vers-direttorio_it.html#Capito...

Fraternamente CaterinaLD

"Siamo mendicanti e chiediamo agli altri anche le loro idee, come la staffetta della posta che riceve il documento dalle mani di uno e poi corre per darlo ad un altro. Faccio una timida parafrasi delle parole di chi ci ha preceduto nel cammino della fede, per annunciarle ad altri."
(fr. Carlos Alfonso Azpiroz Costa OP
Maestro dell’Ordine)
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:36. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com