00 13/09/2009 07:22
Elimina    Messaggio 61 di 98 nella discussione 
Da: Soprannome MSN°Angelo Inviato: 22/06/2005 15.56
Ma che vogliamo parlare forse della questione "ex opere operato"?
E' lì che si vuole andare a parare?
 
Grazie per la cortese risposta.
Chisolm
 
 
Caro Chisolm, dubito che il nostro amico dirà di aver compreso, sembra vada di moda dire "non capisco"!
Credo che è li che si voglia andare a parare, ma forse saprà dircelo l'interlocutore sagace. Ricompongo la risposto perchè non mi è partito l'ultimo pezzo.
 
Andrea chiede:
 
Ma quello che vorrei capire è se secondo la dottrina cattolica il peccatore è perdonato nell'istante in cui si ravvede davanti a Dio o quando va dal prete dopo essersi ravveduto.... Tizio è un peccatore, si ravvede davanti a Dio esce di casa per andare in chiesa a confessarsi, ma finisce sotto una macchina...deve andare all'inferno perchè non ha avuto il tempo di confessarsi? spero proprio di no...
 
Ma caro Andrea, dopo tutto quello che ti è stato scritto, compreso il messaggio interessante fatto da Francesco2 che ti riporta ai primordi della Chiesa, questa domanda viene privata dell'essenza fondamentale che ti espongo con un esempio:
un ragazzo dissobedisce, trasgredisce il monito dei genitori e commette qualcosa che non doveva fare, poi si pente, certo, quel pentirsi ha grande valore, ma manca l'ultimo atto che porti a compimento quel pentimento: ricevere l'assoluzione dai suoi genitori i quali, a seconda della trasgressione hanno il dovere di imporre una punizione atta a stimolare la virtù della penitenza da esplicarsi in diversi modi.
La tua domanda si risolve facilmente così:
mi pento, e va bene, ma ora occorre che vada dalla Chiesa la quale per nome di Cristo mi assolverà dalla colpa compiuta.
Il Figliol prodigo narra di un pentimento prima, ma anche di una richiesta: "Andrò da mio padre e gli dirò..."
Nel nostro caso non siamo lasciati orfani, la Chiesa è il Corpo di Cristo e gli Apostoli agiscono in vece di Cristo, vado dunque dal Padre a chiedere perdono, gli apostoli in nome di Cristo mi danno l'assoluzione.
 
Appoggio il suggerimento del gestore:
medita le risposte che hai ricevuto.
 
Sia lodato Gesù Cristo.
 
P.S. se uno muore in stato di peccato, occorrerà allora pregare perchè questo tipo di decessi non comporti una disgrazia più grande, perdere l'anima:
 

1Giovanni 5:16-17

16 Se uno vede il proprio fratello commettere un peccato che non conduce alla morte, preghi, e Dio gli darà la vita; s'intende a coloro che commettono un peccato che non conduce alla morte: c'è infatti un peccato che conduce alla morte; per questo dico di non pregare. 17 Ogni iniquità è peccato, ma c'è il peccato che non conduce alla morte.

Rispondi
Consiglia Elimina    Messaggio 62 di 98 nella discussione 
Da: Soprannome MSN°°AlbY°°° Inviato: 22/06/2005 16.27
Ma quello che vorrei capire è se secondo la dottrina cattolica il peccatore è perdonato nell'istante in cui si ravvede davanti a Dio o quando va dal prete dopo essersi ravveduto.... Tizio è un peccatore, si ravvede davanti a Dio esce di casa per andare in chiesa a confessarsi, ma finisce sotto una macchina...deve andare all'inferno perchè non ha avuto il tempo di confessarsi? spero proprio di no...
 
 
Caro Andre191817 alla tua domanda penso possa rispondere ampiamente il Catechismo della Chiesa Cattolica, che mi sembra tu non conosca pur definendoti cattolico, altrimenti avresti esposto la domanda in altri termini...
Sia ben chiaro che noi fedeli cattolici non possiamo stabilire nulla con la nostra testa come fanno i pentecostali, perché crediamo che solo chi ha ricevuto il mandato da Cristo possa farlo, ci atteniamo quindi a trasmettere ciò che ci è stato a nostra volta trasmesso da chi nella Chiesa ha avuto l'autorità per farlo.
In poche parole, se vuoi discutere fallo citando il Catechismo, che è ciò che la Chiesa ci ha messo a disposizione per indicarci come deve essere la vita del cristiano, e non cercando di provocare un'interpretazione autonoma della Bibbia, perché ti ripeto: Noi non possiamo interpretare nulla da soli
Ti pregherei quindi di leggere attentamente quanto ti riporto qui sotto ed eventualmente discutere su quello.
 
AlbY

 

VII. Gli atti del penitente

 

1450 “La penitenza induce il peccatore a sopportare di buon animo ogni sofferenza; nel suo cuore vi sia la contrizione, nella sua bocca la confessione, nelle sue opere tutta l'umiltà e la feconda soddisfazione” [Catechismo Romano, 2, 5, 21; cf Concilio di Trento: Denz. -Schönm., 1673].

 

 

La contrizione

 

1451 Tra gli atti del penitente, la contrizione occupa il primo posto. Essa è “il dolore dell'animo e la riprovazione del peccato commesso, accompagnati dal proposito di non peccare più in avvenire” [Concilio di Trento: Denz. -Schönm., 1676].

 

 

1452 Quando proviene dall'amore di Dio amato sopra ogni cosa, la contrizione è detta “perfetta” (contrizione di carità). Tale contrizione rimette le colpe veniali; ottiene anche il perdono dei peccati mortali, qualora comporti la ferma risoluzione di ricorrere, appena possibile, alla confessione sacramentale [Cf Concilio di Trento: Denz.-Schönm., 1677].

 

1453 La contrizione detta “imperfetta” (o “attrizione”) è, anch'essa, un dono di Dio, un impulso dello Spirito Santo. Nasce dalla considerazione della bruttura del peccato o dal timore della dannazione eterna e delle altre pene la cui minaccia incombe sul peccatore (contrizione da timore). Quando la coscienza viene così scossa, può aver inizio un'evoluzione interiore che sarà portata a compimento, sotto l'azione della grazia, dall'assoluzione sacramentale. Da sola, tuttavia, la contrizione imperfetta non ottiene il perdono dei peccati gravi, ma dispone a riceverlo nel sacramento della Penitenza [Cf Concilio di Trento: Denz. -Schönm., 1677].

 

1454 E' bene prepararsi a ricevere questo sacramento con un esame di coscienza fatto alla luce della Parola di Dio. I testi più adatti a questo scopo sono da cercarsi nel Decalogo e nella catechesi morale dei Vangeli e delle lettere degli Apostoli: il Discorso della montagna, gli insegnamenti apostolici [Cf Rm 12-15; 1Cor 12-13; 1454 Gal 5; Ef 4-6 ].

 

 

La confessione dei peccati

 

1455 La confessione dei peccati (l'accusa), anche da un punto di vista semplicemente umano, ci libera e facilita la nostra riconciliazione con gli altri. Con l'accusa, l'uomo guarda in faccia i peccati di cui si è reso colpevole; se ne assume la responsabilità e, in tal modo, si apre nuovamente a Dio e alla comunione della Chiesa al fine di rendere possibile un nuovo avvenire.

 

1456 La confessione al sacerdote costituisce una parte essenziale del sacramento della Penitenza: “E' necessario che i penitenti enumerino nella confessione tutti i peccati mortali, di cui hanno consapevolezza dopo un diligente esame di coscienza, anche se si tratta dei peccati più nascosti e commessi soltanto contro i due ultimi comandamenti del Decalogo, [ Cf Es 20,17; Mt 5,28 ] perché spesso feriscono più gravemente l'anima e si rivelano più pericolosi di quelli chiaramente commessi”: [Concilio di Trento: Denz. -Schönm., 1680]

I cristiani [che] si sforzano di confessare tutti i peccati che vengono loro in mente, senza dubbio li mettono tutti davanti alla divina misericordia perché li perdoni. Quelli, invece, che fanno diversamente e tacciono consapevolmente qualche peccato, è come se non sottoponessero nulla alla divina bontà perché sia perdonato per mezzo del sacerdote. “Se infatti l'ammalato si vergognasse di mostrare al medico la ferita, il medico non può curare quello che non conosce” [Concilio di Trento: Denz. -Schönm., 1680; cf San Girolamo, Commentarii in Ecclesiasten, 10, 11: PL 23, 1096].

 

 

1457 Secondo il precetto della Chiesa, “ogni fedele, raggiunta l'età della discrezione, è tenuto all'obbligo di confessare fedelmente i propri peccati gravi, almeno una volta nell'anno” [ Codice di Diritto Canonico, 989; cf Concilio di Trento: Denz. -Schönm. , 1683; 1708]. Colui che è consapevole di aver commesso un peccato mortale non deve ricevere la santa Comunione, anche se prova una grande contrizione, senza aver prima ricevuto l'assoluzione sacramentale, [Cf Concilio di Trento: Denz. -Schönm. , 1647; 1661] a meno che non abbia un motivo grave per comunicarsi e non gli sia possibile accedere a un confessore [Cf Codice di Diritto Canonico, 916; Corpus Canonum Ecclesiarum Orientalium, 711]. I fanciulli devono accostarsi al sacramento della Penitenza prima di ricevere per la prima volta la Santa Comunione [Cf Codice di Diritto Canonico, 914].

 

1458 Sebbene non sia strettamente necessaria, la confessione delle colpe quotidiane (peccati veniali) è tuttavia vivamente raccomandata dalla Chiesa [Cf Concilio di Trento: Denz. -Schönm., 1680; Codice di Diritto Canonico, 988, 2]. In effetti, la confessione regolare dei peccati veniali ci aiuta a formare la nostra coscienza, a lottare contro le cattive inclinazioni, a lasciarci guarire da Cristo, a progredire nella vita dello Spirito. Ricevendo più frequentemente, attraverso questo sacramento, il dono della misericordia del Padre, siamo spinti ad essere misericordiosi come lui: [Cf Lc 6,36 ]

Chi riconosce i propri peccati e li condanna, è già d'accordo con Dio. Dio condanna i tuoi peccati; e se anche tu li condanni, ti unisci a Dio. L'uomo e il peccatore sono due cose distinte: l'uomo è opera di Dio, il peccatore è opera tua, o uomo. Distruggi ciò che tu hai fatto, affinché Dio salvi ciò che egli ha fatto. Quando comincia a dispiacerti ciò che hai fatto, allora cominciano le tue opere buone, perché condanni le tue opere cattive. Le opere buone cominciano col riconoscimento delle opere cattive. Operi la verità, e così vieni alla Luce [Sant'Agostino, In Evangelium Johannis tractatus, 12, 13].

 

 

La soddisfazione

 

1459 Molti peccati recano offesa al prossimo. Bisogna fare il possibile per riparare (ad esempio restituire cose rubate, ristabilire la reputazione di chi è stato calunniato, risanare le ferite). La semplice giustizia lo esige. Ma, in più, il peccato ferisce e indebolisce il peccatore stesso, come anche le sue relazioni con Dio e con il prossimo. L'assoluzione toglie il peccato, ma non porta rimedio a tutti i disordini che il peccato ha causato [Cf Concilio di Trento: Denz. -Schönm., 1712]. Risollevato dal peccato, il peccatore deve ancora recuperare la piena salute spirituale. Deve dunque fare qualcosa di più per riparare le proprie colpe: deve “soddisfare” in maniera adeguata o “espiare” i suoi peccati. Questa soddisfazione si chiama anche “penitenza”.

 

1460 La penitenza che il confessore impone deve tener conto della situazione personale del penitente e cercare il suo bene spirituale. Essa deve corrispondere, per quanto possibile, alla gravità e alla natura dei peccati commessi. Può consistere nella preghiera, in un'offerta, nelle opere di misericordia, nel servizio del prossimo, in privazioni volontarie, in sacrifici, e soprattutto nella paziente accettazione della croce che dobbiamo portare. Tali penitenze ci aiutano a configurarci a Cristo che, solo, ha espiato per i nostri peccati [Cf Rm 3,25; 1460 1Gv 2,1-2 ] una volta per tutte. Esse ci permettono di diventare i coeredi di Cristo risorto, dal momento che “partecipiamo alle sue sofferenze” ( Rm 8,17 ): [Cf Concilio di Trento: Denz. -Schönm. , 1690]

Ma questa soddisfazione, che compiamo per i nostri peccati, non è talmente nostra da non esistere per mezzo di Gesù Cristo: noi, infatti, che non possiamo nulla da noi stessi, col suo aiuto possiamo tutto in lui che ci dà la forza [Cf Fil 4,13 ]. Quindi l'uomo non ha di che gloriarsi; ma ogni nostro vanto è riposto in Cristo in cui. .. offriamo soddisfazione, facendo “opere degne della conversione” ( Lc 3,8 ), che da lui traggono il loro valore, da lui sono offerte al Padre e grazie a lui sono accettate dal Padre [Concilio di Trento: Denz. -Schönm., 1691].


Rispondi
Consiglia Elimina    Messaggio 63 di 98 nella discussione 
Da: Soprannome MSNAndre191817 Inviato: 22/06/2005 16.39
no, vai all'inferno per colpa tua perchè hai commesso uno dei peccati imperdonabili

Quindi in questo caso la mia salvezza è determinata dalla decisione del prete...anche se Tizio è ravveduto ma per qualche motivo il prete non lo assolve, egli va in dannazione anche se il suo ravvedimento è sincero?? è una cosa tremenda!

Perchè poi temere di ammette che i preti empi esistono? lo ha detto persino Papa Ratzinger nelle meditazioni sulla via crucis! per coerenza censura il Papa e il vangelo stesso dove parla del tradimento di Giuda, che era uno dei 12 Apostoli!

quello che vorrei capire è se secondo la dottrina cattolica il peccatore è perdonato nell'istante in cui si ravvede davanti a Dio o quando va dal prete dopo essersi ravveduto.... Tizio è un peccatore, si ravvede davanti a Dio esce di casa per andare in chiesa a confessarsi, ma finisce sotto una macchina...deve andare all'inferno perchè non ha avuto il tempo di confessarsi? spero proprio di no...

Da quello che ho letto nel Catechismo direi che si salva lo stesso. Giusto?

Rispondi
Consiglia Elimina    Messaggio 64 di 98 nella discussione 
Da: Soprannome MSNAndre191817 Inviato: 22/06/2005 16.47
Ma che vogliamo parlare forse della questione "ex opere operato"? E' lì che si vuole andare a parare? Grazie per la cortese risposta. Chisolm

Il sacramento è valido se dato da qualunque prete. Ma se il sacramento non viene dato? Questo è il problema!


Rispondi
Consiglia Elimina    Messaggio 65 di 98 nella discussione 
Da: Soprannome MSN°°AlbY°°° Inviato: 22/06/2005 16.47
Da quello che ho letto nel Catechismo direi che si salva lo stesso. Giusto?
 
 
Si salva se ha nel cuore il fermo proposito di riconciliarsi con Dio e la Chiesa tramite la confessione sacramentale.
 
AlbY